Abbiamo realizzato uno smokey eye, di seguito trovi i passaggi che Daniela ha effettuato per questo trucco semplice, ma di grande effetto.
L’ispirazione
La nostra Daniela si è lasciata ispirare dal make up di Sarah Jessica Parker nelle nuova campagna di Intimissimi, cimentandosi in un trucco smokey eye, sempre di grande tendenza, un trucco occhi “passepartout”, adatto sia di giorno che per una serata importante e soprattutto, facile da replicare anche a casa da sole.
Sì, lo puoi applicare anche se non hai gli occhi azzurri, sta bene a tutte!
I passaggi per la realizzazione dello smokey eye
Dopo aver ascoltato le richieste della nostra cliente: uniformare l’incarnato (attenuare le macchie scure, affinare la grana della pelle, camuffare le occhiaie) e dare risalto agli occhi, Daniela si è dedicata alla preparazione della bozza di prova e ci racconta tutti i passaggi, che puoi vedere sintetizzati nella foto dello schizzo della prova trucco.
Come primo step sono partita dalla base, con l’obiettivo di uniformare e illuminare l’incarnato mettendo in risalto l’abbronzatura, ma conferendo un effetto naturale, “baciata dal sole”. La pelle è normale ma presenta discromie e brufoletti dovuti all’esposizione al sole. Per la realizzazione ho utilizzato questi prodotti:
CC cream Chanel n. 40: ha una nuova formula per un risultato make up WOW! CC cream super attiva si prende cura della pelle con l’estratto di prugna murunga, ricca di vitamina E, assicurando in un solo gesto, un risultato make up altamente coprente, a lunga tenuta e naturale.
✔ Attenua le imperfezioni (-39%)
✔ 12 ore di idratazione (acido ialuronico)
✔ leviga rughe e rughette (-20%)
✔ luminosità naturale aumentata (+13%)
✔ colorito più luminoso giorno dopo giorno
✔ protezione SPF 50/PA +++
Applicazione: come un normale fondotinta fluido con mani, pennello o spugnetta. Per un effetto ancora più naturale si può applicare con un pennello Kabuki effettuando movimenti circolari dal centro del volto verso l’esterno, oppure con un pennello in doppia fibra (sintetica sulle punte e naturale dalla metà alla base) sempre con movimenti circolari.
Correttori Chanel:
Correttore Abricot di colore aranciato per correggere le macchie scure e le occhiaie.
Correttore Rose nella tonalità rosa chiaro per illuminare gli zigomi e altre parti del viso a seconda della morfologia. Applicando i correttori con un pennello in setola naturale, otteniamo un effetto seconda pelle e non creiamo ulteriore spessore sotto al fondotinta che andrebbe ad evidenziare eventuali rughette nella zona perioculare.
Base occhi Chanel: è un perfezionatore della palpebra, leviga, uniforma, illumina. Ha un applicatore in fibra di elastomero, una formula con acqua di amido di mais, glicerina, polveri soft focus ed oli vegetali che permettono alla texture di fondersi perfettamente con la palpebra, non creando spessore sotto il maquillage. Si può stendere con le dita oppure con un pennello in setola naturale (da ombretto).
Poi mi sono dedicata agli occhi, che in questo caso, essendo piccoli, vanno evidenziati cercando di dare profondità ed apertura allo sguardo, ma senza appesantire e soprattutto evitando il temuto effetto “panda” che andrebbe ad enfatizzare ancora di più le occhiaie. Evidenziare l’apertura dello sguardo fa apparire immediatamente più riposate e sensuali.
Per realizzare questo trucco smokey eye ho tracciato una riga con la matita nera waterproof n.10 seguendo la rima inferiore delle ciglia e sfumata poi con un pennellino da sfumatura in setola sintetica; dopodiché ho passato la stessa matita su tutta la palpebra mobile e sfumata partendo dall’angolo esterno dell’occhio verso l’interno. In questo modo ho creato una base per il nostro trucco smokey.
A questo punto, con l’ombretto “Ombre Première n. 40 Gris Anthracite” che è un nero lamé, ho ripassato la base fatta con la matita sulla palpebra mobile, sfumandola sempre con il pennello da ombretto in setola naturale, creando una sfumatura degradé verso l’alto. Sulla palpebra fissa, invece, per illuminare l’occhio, ho sfumato l’ombretto “Ombre Première n. 28 Sable”. Per incorniciare lo sguardo ho usato il nuovo mascara ” Le Volume Révolution”.
Piccolo accorgimento: se vuoi far apparire con gli occhi più grandi applica la matita nera o grigia sempre e solo lungo la rima esterna inferiore, la linea deve essere il più possibile vicina alle ciglia. E dedica attenzione anche alle sopracciglia, che giocano anch’esse un ruolo importante nell’aprire lo sguardo e far sembrare più grandi gli occhi. Se è il caso sfoltisci, ma senza esagerare! togliendo i peli in eccesso e ripassa con una matita in nuance con il tuo colore naturale, o leggermente più scuro, il contorno delle sopracciglia disegnando dei piccoli tratti sottili, eventualmente sfuma il tutto con un pennello per sopracciglia.
Infine, le labbra, in questo caso la bocca è piccola ma con labbra carnose, per non appesantire troppo il make-up, visto che lo smoky intenso sugli occhi, ho optato per un tocco leggero di gloss, sulle tonalità del rosa, giusto per illuminare.
Et voilà, l’effetto WOW è assicurato! uno sguardo deciso, riposato e un effetto raffinato e curato. Se hai dubbi o vuoi provare anche tu, chiamaci per una sessione di trucco prova o per dei consigli, sarà un piacere aiutarti a fare pace con palette ombretti, matite e pennelli!
E se sei curiosa di vedere tutti i passaggi e le foto che ci siamo divertite a scattare durante la sessione di trucco consulta la foto gallery qui sotto.
Foto gallery della sessione trucco smokey eye:
- Face chart
- Senza trucco
- Daniela
- Fatto!
- Chanel makeup
- Occhi
- Blush Chanel
- Ciglia
- Matita
- Mascara: how to
- Smokey eye
- Mascara Chanel